La produzione Lumière: i primi cortometraggi che aprirono le porte del cinema

Cinématographe_Lumière1

 

 

Il primo film proiettato nel 1895 a Parigi, e quindi quello considerato la partenza della storia del cinema, fu “ La Sortie de l’usine Lumière à Lyon”. Qui la cinecamera è posta sulla strada che sta di fronte al portone dello stabilimento e inquadra l’uscita degli operai, per lo più donne, dopo una giornata di lavoro. Le persone si dirigono perlopiù lateralmente, verso sinistra o destra, e nessuna frontale verso la cinecamera. Documentazione e narrazione si fondano nella rappresentazione della realtà scenica.

Gli altri film sono:

 

La Place des Cordeliers à Lyon, dove si riprende una scena girata in un quartiere di Lione, in cui si alternano passanti e carrozze. Il film andrà ad aprire la produzione di quei film di vedute cittadine aventi lo scopo di fare vedere ai parigini luoghi lontani.

 

La pêche aux poissons rouges, dove in scena vediamo un bambino, tenuto su un tavolo da un adulto, che osservando un pesce in un vaso di vetro, mette le sue manine nell’acqua cercando di prenderlo.

 

Le repas de bébé, in cui la cinecamera, sempre frontale, riprende Auguste Lumière e sua moglie che danno da magiare al figlio. L’ambientazione esterna colpì il pubblico soprattutto per quel movimento delle foglie per via del vento, una scena così familiare e naturale, ma che sullo schermo faceva riflettere.

 

Une partie d’écarté, dove l’inquadratura riprende tre uomini, tra cui il padre dei fratelli Lumière posizionato di fronte alla cinecamera, seduti al tavolo di un bar impegnati in un gioco a carte e un cameriere che entra dopo nella scena portando da bere ai giocatori e che con il suo movimento saltellante conferisce alla scena maggiore dinamismo.

 

L’arroseur arrosé, girato con lo scopo di divertire il pubblico e non più come un documentare qualcosa, rappresenta una scenetta comica, la prima commedia nella storia del cinema. La trama è molto semplice: un giardiniere intento ad innaffiare le piante sulla sinistra, un ragazzino che compare alle spalle del giardiniere, sulla destra, che mette il piede sulla pompa dell’acqua impedendo l’uscita della stessa. A questo punto l’innaffiatore, non accorgendosi del ragazzo, si mette a guardare il capo del tubo proprio mentre il giovane toglie il piede e così viene innaffiato. I restanti secondi vedono l’uomo prendere il ragazzo e punirlo per lo scherzo.

 

Il 6 gennaio 1896 venne proiettato “Arrivée d’un train à La Ciotat” che è uno dei più famosi cortometraggi dei fratelli Lumière. Per la prima volta l’inquadratura non è frontale, ma angolata permettendo una visione in prospettiva del treno che dal fondo dello schermo arriva in primo piano, così come anche le persone che si muovono tra campi lunghi e primi piani.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

wwayne

Just another WordPress.com site

Look! inside you

Trova il Look che é dentro di te. LOOK! inside you

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: